
Contattaci per richiedere assistenza.
CORSO PER ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012
Addestrare, formare e sensibilizzare gli addetti alle problematiche della prevenzione e della sicurezza nella conduzione dei carrelli con particolare riferimento alla legislazione vigente.
Lavoratori addetti all'utilizzo di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo.
Non sono richiesti requisiti in ingresso.
MODULO GIURIDICO (1 ora)
- Principi normativi generali sulla prevenzione con particolare riferimento alle disposizioni di legge (D.Lgs 81/08) in materia di uso delle attrezzature di lavoro
- Responsabilità dell’operatore
MODULO TECNICO (7 ore)
- Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno
- Principali rischi connessi all’impiego dei carrelli semoventi
- Nozioni sulla stabilità del mezzo e del carico
- Tecnologia dei carrelli semoventi: terminologia, caratteristiche, componenti, meccanismi, funzioni e principi di funzionamento
- Componenti principali
- Fonti di energia
- La ricarica della batteria e il rifornimento per i carrelli a motore
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Le condizioni di equilibrio
- Controlli e manutenzione
- Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi: procedure, segnaletica, viabilità
MODULO PRATICO (4 ore)
- Prova pratica
Al termine dei due moduli teorici si svolgerà una prova intermedia. Il superamento della prova consentirà il passaggio ai moduli pratici specifici.
Il mancato superamento della prova comporta la ripetizione dei due moduli.
Al termine dei moduli pratici avrà luogo una prova pratica di verifica finale.
Attestato di abilitazione.
- Centro Tecnologico assicura il pieno rispetto di tutte le misure di prevenzione e contenimento del contagio individuate per la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
- In caso di superamento del numero massimo di iscritti ammessi al corso, si applica il criterio dell'arrivo in ordine cronologico per le iscrizioni che risultano correttamente formalizzate.
- L'uso della mascherina è consigliato.
Mercoledì 25 Gennaio 2023 dalle 08:30 alle 13:00
Lunedì 30 Gennaio 2023 dalle 13:00 alle ore 17:30
Martedì 31 Gennaio 2023 dalle 13:30 alle 17:30
Mercoledì 22 Febbraio 2023 dalle 08:30 alle 13:00
Lunedì 27 Febbraio 2023 dalle 08:30 alle 13:00
Martedì 28 Febbraio 2023 dalle 08:30 alle 12:30
Mercoledì 03 Maggio 2023 dalle 08:30 alle 13:00
Giovedì 04 Maggio 2023 dalle 08:30 alle 13:00
Venerdì 05 Maggio 2023 dalle 08:30 alle 12:30