
Contattaci per richiedere assistenza.
Il percorso vuole far conoscere e condividere differenti metodi e strumenti di selezione, con Responsabili del personale e incaricati alla selezione che desiderano ampliare le proprie competenze nelle attività di Recruitment: dalla presentazione dei candidati al Colloquio, alla descrizione del profilo emerso e scelta definitiva. Attraverso l’Enneagramma e la Grafologia i partecipanti inoltre arriveranno a capire le principali caratteristiche, attitudini, motivazioni dei candidati e la loro corrispondenza ai profili ricercati in azienda.
Rivolto a Direzione aziendale, Direttori del personale e HR, Direttori di area, Responsabili di funzione e a coloro che partecipano in azienda alle attività di selezione del personale.
MODULO 1: RECRUITMENT: DAL JOB PROFILE AL COLLOQUIO DI SELEZIONE
RECRUITMENT
- Generazione X Y Z: Quali possibili candidati?
SAPER VENDERE LA PROPRIA AZIENDA
- Perché il candidato deve scegliere la mia azienda?
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
- Le domande al candidato e gli errori da evitare
QUALI SONO LE AREE D’INDAGINE?
- Curriculum vitae ed esperienze
- Caratteristiche del candidato
- Competenze e conoscenze tecniche
- Corrispondenza e adattabilità del candidato al ruolo e alla mansione
- Profilo finale del candidato
MODULO 2: L’ENNEAGRAMMA: ANALISI DELLE PERSONALITÀ DEI CANDIDATI E DEI RUOLI AZIENDALI
- L’origine dell’Enneagramma
- Le caratterisctiche dei nove Enneatipi
- La valutazione del potenziale professionale e leve motivazionali
- La rilevazione dei compiti adatti e meno adatti al candidato
- Il potenziale di compatibilità con colleghi e collaboratori all’interno dell’azienda
MODULO 3: GRAFOLOGIA PROFESSIONALE E COLLOQUIO DI SELEZIONE
SCREENING DEI CV E LETTURA EFFICACE DI UN CURRICULUM
- I segni grafologici che rivelano la tendenza attitudinale della persona nelle scritture riferite a ruoli e mansioni aziendali
- Quali Caratteristiche hanno le scritture? Nell’area commerciale, amministrativa, produzione e operations, Mktg, Informatica e I.T.
COLLOQUIO DI SELEZIONE
Avendo a disposizione il gesto grafico del Candidato, la grafologia ci consente di ascoltare con attenzione, capire e saper interpretare il suo stile personale, le sue aspettative, i suoi timori e di saper condurre il colloquio con empatia
SCRITTURE E TEMPERAMENTI
- Quali sono le scritture:
- degli Emotivi?
- dei Non emotivi?
- degli Attivi?
- dei Non Attivi?
- dei Riflessivi?
- degli Impulsivi?
- Atteggiamenti collaborativi ed atteggiamenti conflittuali dovuti a normali diversità delle persone
Attestato di frequenza.
- Centro Tecnologico assicura il pieno rispetto di tutte le misure di prevenzione e contenimento del contagio individuate per la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
- In caso di superamento del numero massimo di iscritti ammessi al corso, si applica il criterio dell'arrivo in ordine cronologico per le iscrizioni che risultano correttamente formalizzate.
- L'uso della mascherina è consigliato.
Via Martin Luther King, 2
46020 Pegognaga - MN
Z.I. Polesine