
Contattaci per richiedere assistenza.
Il corso intende trasmettere ai partecipanti conoscenze e competenze specifiche per sviluppare la loro capacità di una corretta lettura del disegno tecnico industriale, dei particolari meccanici desunti da disegni di assieme, delle tolleranze di lavorazione e degli organi unificati.
- Responsabili e Addetti alla produzione
- Responsabili e Addetti Uffici Tecnico - commerciali
- Tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze in materia
Non sono richiesti requisiti in ingresso.
MODULO 1 - Le basi del disegno tecnico: normative, unificazioni, simbologia, proiezioni ortogonali ed assonometriche
- I concetti alla base del disegno tecnico
- Le norme che lo definiscono ed unificano
- La simbologia utilizzata nelle rappresentazioni
- Le proiezioni ortogonali (metodo europeo, metodo americano)
- L’assonometria isometrica e l’assonometria cavaliera
MODULO 2 - Rappresentazione di assiemi, rappresentazione di collegamenti, rappresentazione delle saldature
- Il disegno d’assieme
- La rappresentazione dei collegamenti fissi e smontabili
- La rappresentazione delle saldature
- Simbologia della saldatura
- Cenni sui metodi di saldatura e relative criticità
MODULO 3 - Quotatura, tolleranze geometriche, tolleranze dimensionali e finiture superficiali
- I metodi di quotatura dimensionale
- Il concetto di tolleranza ed il sistema ISO
- Le tolleranze geometriche
- Le tolleranze dimensionali
- La rugosità
MODULO 4 - Specifiche contenute nel disegno tecnico relative al materiale ed alle sue caratteristiche
- Le indicazioni sul materiale, sulle saldature, sui trattamenti termici e sui rivestimenti superficiali
- Cenni sulle proprietà metallurgiche e meccaniche presenti a disegno
MODULO 5 - Esempi e prove pratiche
- Esempi di lettura su disegni di particolari
- Esempi di lettura su disegni d’assieme
- Esempi di calcolo delle tolleranze
- Esempi pratici di misurazione e quotatura delle saldature
- Verifica di apprendimento
- Prove pratiche di lettura di alcuni disegni.
- Verifica dell’apprendimento finale.
Attestato di frequenza.
- L'attività formativa può essere personalizzata sulla base delle richieste e degli obiettivi aziendali, analizzando specifici disegni utilizzati quotidianamente.
- Centro Tecnologico assicura il pieno rispetto di tutte le misure di prevenzione e contenimento del contagio individuate per la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
- In caso di superamento del numero massimo di iscritti ammessi al corso, si applica il criterio dell'arrivo in ordine cronologico per le iscrizioni che risultano correttamente formalizzate.
- L'uso della mascherina è consigliato.
Martedì 05 Luglio 2022 dalle 08:30 alle 12:30
Giovedì 07 Luglio 2022 dalle 08:30 alle 12:30
Martedì 12 Luglio 2022 dalle 08:30 alle 12:30
Via Martin Luther King, 2
46020 Pegognaga - MN
Z.I. Polesine