CONOSCI BENE LA DIFFERENZA TRA RAPPORTO DI TARATURA E CERTIFICATO DI TARATURA?
Il Certificato di taratura è il documento che viene consegnato insieme allo strumento su cui è stata eseguita la taratura.
Questo documento riporta l’errore di misura dello strumento oggetto di taratura con la rispettiva incertezza estesa di misura.
Il certificato però può essere di due tipologie diverse e corrispondere ad un Rapporto di taratura o a un Certificato di taratura in senso stretto. Entrambi riportano le stesse informazioni, tuttavia presentano sostanziali differenze.
Il Certificato di taratura è un documento che solo laboratori di taratura accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 dall’Ente Accredia possono rilasciare.
QUALI GARANZIE DA’ IL CERTIFICATO DI TARATURA?
Scegliendo un Certificato di taratura per i propri strumenti il cliente ha la garanzia di:
- Riferibilità rispetto ai campioni internazionali
- Competenze adeguate da parte del personale che effettua le tarature
- Procedure di taratura validate dall’ente certificatore
- Registrazione e tracciabilità di ogni dato e documento
- Validità del Certificato a livello internazionale e nei paesi aderenti all’EA (European Cooperation for Accreditation) e ad ILAC (International Laboratory Accreditation Cooperation)
Per il cliente, il Certificato di taratura attesta l’idoneità degli strumenti ad essere utilizzati come campioni di riferimento.
Per questo Centro Tecnologico ti suggerisce di preferire un Certificato di Taratura. Gli scopi che muovono questi consigli sono:
- tarare i propri campioni di seconda linea interni, e/o
- tarare in azienda i propri strumenti di misura
NOI SIAMO CENTRO DI TARATURA ACCREDIA LAT N.271
Il Laboratorio di Taratura di Centro Tecnologico Arti e Mestieri è centro di taratura Accredia LAT n° 271 come da certificato e tabella scaricabili da questo QR-Code
IL RAPPORTO DI TARATURA INVECE…
Il Rapporto di Taratura può essere rilasciato anche da centri non accreditati.
Viene emesso dal Laboratorio tramite l’applicazione delle proprie procedure tecniche, che derivano dall’esperienza o prendono spunto dalla normativa in vigore, validate dal laboratorio stesso.
Scegliendo un Rapporto di taratura per i propri strumenti il cliente avrà comunque garanzia di “Riferibilità rispetto ai campioni internazionali utilizzati per la taratura, di cui si può richiedere il rispettivo certificato”
Il Rapporto di taratura è adatto per la taratura degli strumenti di misura utilizzati per il normale controllo del processo produttivo.
Essendo Centro Tecnologico Arti e Mestieri certificato ISO 9001 garantisce anche per i Rapporti di taratura l’applicazione di un sistema di gestione conforme a questa normativa.
Contattaci ora per avere ulteriori dettagli dai nostri tecnici sui servizi offerti e sul tipo di certificato di taratura che occorre: 0376 536 999 • info@centrotecnologico.it