Il Centro

Archivio news 2024

27 maggio 2024

IN VERSALIS: LA NOSTRA FORMAZIONE PER LAVORO IN SPAZI CONFINATI

Versalis – Gruppo Eni – ha scelto Centro Tecnologico per la progettazione di un corso personalizzato per “Lavori in ambienti confinati”.

E’ ormai nota la nostra particolare vocazione nella progettazione e erogazione di corsi sulla sicurezza: in particolare quando si tratta di formazione su misura.

Perché?

Pensiamo che – in questi frangenti - emerga chiara la nostra mission nell’ambito della prevenzione infortuni: rendere la normativa aderente alla realtà e dare vita a una formazione pragmatica, puntuale ed efficace per gli operatori a cui è rivolta.

In Versalis è successo esattamente questo.

Uno dei nostri corsi è stato modellato secondo le esigenze dell’azienda in cui si è svolto.


Versalis, Eni, Sicurezza, Formazione, Spazi confinati, corsi, Confindustria, Mantova, industria chimica, rischio chimico, centro tecnologico



L’azienda - impegnata nella chimica sostenibile e circolare per creare valore per gli stakeholder e contribuire alla transizione energetica - è un’importante realtà che opera a livello nazionale e internazionale.

Versalis - società chimica di Eni lavora nei settori della chimica di base e da fonti rinnovabili. La sede di Mantova -che per impianti ed estensione è una vera e propria città nella città-è dedicata alla produzione di polimeri stirenici, materiali plastici estremamente versatili e di vasto impiego


Versalis, Eni, Sicurezza, Formazione, Spazi confinati, corsi, Confindustria, Mantova, industria chimica, rischio chimico, centro tecnologico



I CORSI “LAVORI IN AMBIENTI CONFINATI” IN VERSALIS

Il team di Centro Tecnologico ha lavorato a stretto contatto con i responsabili Versalis di: risorse umane, prevenzione e sicurezza, Vigili del Fuoco al fine di progettare un corso mirato alle tipologie di rischi presumibili in un ambiente di lavoro come questo grande stabilimento chimico.

Ecco il valore aggiunto di questo corso: capacità di confronto con realtà complesse come Versalis e riuscire a creare insieme ai responsabili percorsi efficaci e completi sia dal punto di vista teorico, che pratico/applicativo, il tutto avendo come riferimento il Dpr 177/2011.

I 7 corsi realizzati in Versalis hanno formato un gruppo di 150 persone tra cui tecnici, operatori e i Vigili del Fuoco dell’Unità Interna al plant.


Versalis, Eni, Sicurezza, Formazione, Spazi confinati, corsi, Confindustria, Mantova, industria chimica, rischio chimico, centro tecnologico



LA COSTRUZIONE DELL’AMBIENTE CONFINATO PER L’ESERCITAZIONE PRATICA

Diversamente dal consueto, lo svolgimento delle esercitazioni pratiche non si sono tenute al Safety Lab del Centro Tecnologico. Per questo particolare progetto ed in stretta collaborazione con il responsabile Sicurezza e Vigili del Fuoco è stato allestito uno spazio confinato all’interno del plant. In questo modo gli operatori hanno potuto aggiornare le procedure e le buone pratiche al meglio, considerando diverse situazioni di pericolo.

Non solo! L’ambiente creato per l’esercitazione riproponeva le dimensioni reali degli ambienti di Versalis come pozzetti, cunicoli, vasche, ricreando la corrispondenza tra ambiente di lavoro e simulazione. Questo è un metodo di apprendimento che favorisce ai corsisti una migliore acquisizione delle competenze perché ritrovano i riferimenti degli spazi nei quali operano quotidianamente.

La predisposizione di un ambiente confinato realizzato ad hoc consente altresì di non interferire sull’attività aziendale quotidiana – soprattutto in realtà così complesse e articolate come quella di Versalis.


Versalis, Eni, Sicurezza, Formazione, Spazi confinati, corsi, Confindustria, Mantova, industria chimica, rischio chimico, centro tecnologico



LO “SPAZIO CONFINATO”

Sia al Safety Lab (presso la sede di Centro Tecnologico), sia nella struttura creata in Versalis, abbiamo creato un ambiente confinato con botola di accesso dall'alto per ricreare situazioni di emergenza per lavori in spazi come silos, cisterne, cunicoli, gallerie.

In questo ambiente siamo in grado di ricreare l'assenza di luce, la presenza di materiali ed elementi di difficoltà, ed effettuare reali recuperi con respiratori, imbraghi e verricelli.

Durante le esercitazioni in Versalis abbiamo dedicato particolare attenzione alla componente “rischio chimico”, per ovvie ragioni. Questa forte personalizzazione rende stimolante organizzare ed erogare la formazione in aziende del calibro di Versalis che rappresentano un’eccellenza mondiale.


Versalis, Eni, Sicurezza, Formazione, Spazi confinati, corsi, Confindustria, Mantova, industria chimica, rischio chimico, centro tecnologico



I corsi per la sicurezza sono di fondamentale importanza – oltre che obbligatori per legge (DPR. 177/2011 – Prevenzione settore sicurezza). Lavoriamo ogni giorno per seguire le nostre aziende Clienti e dare il meglio per formare con consapevolezza tutti gli operatori.

Se vuoi progettare un corso adeguato alle tue esigenze, chiama ora la nostra segreteria: 0376 536 999 • info@centrotecnologico.it

Ricorda: solo una formazione ben studiata diventa efficace e in grado di rendere più consapevoli i tuoi operatori e più sicuro il tuo ambiente di lavoro.


Iscrizione newsletter
Mappa del sito