Il Centro

Archivio news 2024

25 giugno 2024

SAFETY BOARD: SI CHIUDE LA QUINTA EDIZIONE!

Venerdì 14 giugno si è concluso il quinto Safety Board, il tavolo di confronto per RSPP aziendali del distretto industriale. Siamo già pronti per raccogliere le adesioni alla sesta edizione!

Un’edizione straordinaria. Il quinto Safety Board si è riconfermato un metodo di formazione e aggiornamento molto valido per gli RSPP aziendali che vi hanno preso parte.

Organizzare un tavolo permanente di confronto tra RSPP, ASPP, psicologi e tecnici garantisce a tutti i partecipanti di trattare il tema “sicurezza” a 360 gradi. Non solo! Gli incontri del Safety Board sono progettati per favorire il dibattito e il confronto: oltre alla formazione “classica” su alcuni temi specifici, viene dato ampio spazio alla condivisione delle esperienze aziendali.

Gli RSPP e ASPP raccontano ciò che vivono in azienda ogni giorno: da qui nascono consigli, dialoghi che portano a nuove soluzioni, input per favorire un’effettiva prevenzione degli infortuni in azienda.

Inoltre, la formazione in aula è affiancata da interessanti company visit che consentono di vedere di persona come lavorano importanti aziende del territorio e calare nella realtà gli argomenti trattati. Quest’anno abbiamo avuto il piacere di svolgere tre incontri del Safety Board in aziende come Smeg Spa di Guastalla (RE), A&T Europe di Castiglione delle Stiviere (MN), CNH Industrial di Modena.


formazione obbligatoria, aggiornamento, safety board, RSPP, RLS, ASPP, sicurezza, formazione, Centro Tecnologico, Piscine Castiglione, Smeg, CNH Industrial


“Al Safety Board ti senti coinvolto, accolto, compreso.”
“Qui condividi con altri colleghi le stesse problematiche, non ti senti solo.”
“Ho imparato più qui che ad un corso classico: confrontarsi con altri RSPP è utile. Mi sono sentito parte di un gruppo e ho portato a casa tanti input che metterò in pratica.”

Alcune “recensioni” dei partecipanti alla quinta edizione del Safety Board: utili a te per capire il clima che si respira al corso, interessanti per noi, per progettare ancora meglio la prossima edizione.

A settembre infatti, partirà un nuovo corso dedicato esclusivamente ai rischi elettrici, perché gli RSPP iscritti al Safety Board ne hanno fatta espressa richiesta durante uno dei nostri incontri! La potenza di questo corso è proprio questa: rispondere alle tue esigenze reali con contenuti e esperienze in grado di dare risposte concrete.

Sei interessato anche tu al tema? Contattaci subito per saperne di più: 0376 536 999 • info@centrotecnologico.it


formazione obbligatoria, aggiornamento, safety board, RSPP, RLS, ASPP, sicurezza, formazione, Centro Tecnologico, Piscine Castiglione, Smeg, CNH Industrial



SAFETY EXPERIENCE

Safety Board 2024 si è concluso con la Safety Experience nella sede di Centro Tecnologico. Guidati magistralmente da Federica Baroni e Marco Fila, i partecipanti hanno lavorato su “comunicazione, interazioni e comportamenti in azienda”.

La prima parte dell’incontro è stata dedicata alla formazione in aula; in seguito il Safety Board si è spostato nella palestra del Centro (Safety Lab) per un role play.

Il gaming proposto era un vero e proprio esercizio di comunicazione su come gestire situazioni di pericolo in azienda.

Al Safety Lab – la palestra di Centro Tecnologico progettata per ricreare gli spazi di lavoro aziendali – sono state organizzate 3 scene tipo:

  • nella scena 1 gli attori avevano a disposizione dei materiali sfusi da inscatolare;
  • nella scena 2, gli attori dovevano prelevare scatoloni di materiali da una scaffalatura, grazie a una scala;
  • nella scena 3 è stato organizzato un simil banco da lavoro con attrezzi, pezzi meccanici, ecc.


formazione obbligatoria, aggiornamento, safety board, RSPP, RLS, ASPP, sicurezza, formazione, Centro Tecnologico, Piscine Castiglione, Smeg, CNH Industrial


Cosa accade durante il gioco?

I corsisti del Safety Board, divisi in gruppi, avevano il compito di simulare nel gioco scene aziendali impersonando il ruolo dato loro: ogni gruppo/scena prevedeva la presenza di due lavoratori, un ASPP e un RSPP.

I corsisti che dovevano recitare il ruolo di “lavoratori” hanno riproposto alcuni comportamenti errati/pericolosi che spesso vedono nelle loro aziende (ad esempio: uso del cellulare, leggerezza nello svolgimento di compiti delicati, utilizzo sbagliato di DPI o attrezzi).

Chi aveva il ruolo di ASPP o RSPP doveva recitare la propria parte con l’obiettivo di risolvere la situazione e portare i lavoratori a operare in sicurezza.


formazione obbligatoria, aggiornamento, safety board, RSPP, RLS, ASPP, sicurezza, formazione, Centro Tecnologico, Piscine Castiglione, Smeg, CNH Industrial


Lo scopo? Esercitarsi sull’uso del linguaggio, la scelta delle parole, l’utilizzo del tono, dei gesti e delle strategie migliori. Avere una buona comunicazione in azienda è imprescindibile per garantire collaborazione e incentivare comportamenti sicuri da parte di tutti i lavoratori.

A turno, tutti i corsisti si sono messi in gioco, mentre la platea – guidata dalla formatrice Federica Baroni – si impegnava a commentare la scena, confrontandosi e chiedendo consigli su come migliorare la propria comunicazione.

Un role play che consente di acquisire trucchi e suggerimenti per risolvere brillantemente situazioni che ogni giorno si verificano in azienda!


formazione obbligatoria, aggiornamento, safety board, RSPP, RLS, ASPP, sicurezza, formazione, Centro Tecnologico, Piscine Castiglione, Smeg, CNH Industrial


VORRESTI PARTECIPARE ALLA SESTA EDIZIONE?

Safety Board è un metodo formativo molto apprezzato – lo testimonia la fedeltà di alcuni partecipanti negli anni – perché ha un taglio molto pratico ed è pensato per dare strumenti concreti agli RSPP.

Stiamo già progettando la sesta edizione: i posti sono limitati, quindi ti consigliamo di inviare subito la tua iscrizione per garantirti un posto all’interno del gruppo!

Nell’attesa di visionare il nuovo programma, puoi rivedere i contenuti del Safety Board 2024, cliccando QUI.

Se vuoi maggiori informazioni, contatta ora i nostri uffici: 0376 536 999 • info@centrotecnologico.it


Iscrizione newsletter
Mappa del sito