
Contattaci per richiedere assistenza.
Secondo il D.Lgs. 81/08, lo stress è definito come “uno stato che si accompagna a malessere e disfunzioni fisiche, psicologiche o sociali e che deriva dal fatto che le persone non si sentono in grado di superare i gap rispetto alle richieste o alle attese nei loro confronti”.
Lo Stress lavoro - correlato pertanto può interessare potenzialmente ogni luogo di lavoro e ogni lavoratore in quanto causato da aspetti diversi strettamente connessi con l’organizzazione e l’ambiente di lavoro.
In particolare, in ambito aziendale, la promozione di uno stile di vita sano è un ottimo investimento in prevenzione per la salute fisica e il benessere psicologico dei lavoratori.
È importante promuovere iniziative per stimolare, durante la giornata lavorativa, in pausa pranzo o a fine giornata, i lavoratori a interrompere lo svolgimento di mansioni sedentarie e a muoversi.
Tra le iniziative che promuovono uno stile di vita più sano e consapevole i percorsi di ginnastica funzionale favoriscono la riduzione di malesseri e disagi legati alla sedentarietà. L’allenamento disciplinato è in grado di generare l’energia necessaria per migliorare la produttività delle risorse umane, la soddisfazione rispetto ai risultati e quindi il benessere complessivo.
- Poter riconoscere i sintomi dello Stress lavoro - correlato e valutare i rischi: lavoratori e datori di lavoro informati e formati sulle tematiche inerenti lo Stress lavoro - correlato sono in grado di comprendere eventuali fattori e fonti di rischi che potrebbero nuocere alla salute psicofisica
- Sviluppare un approccio alla sicurezza orientato al Benessere Organizzativo e alla Collaborazione in Azienda
- Individuare interventi per ridurre e/o gestire lo stress
- Coinvolgere i lavoratori nel miglioramento
- Datori di Lavoro
- Responsabili di aree e/o funzioni e loro collaboratori
- Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP)
- Preposti aziendali alla sicurezza
STRESS LAVORO - CORRELATO
Modulo Teorico (4 ore) – mezza giornata
- Che cosa è lo stress
- Stress lavoro - correlato: che cosa si intende e analisi delle normative di riferimento
- Obbligo della valutazione dello stress correlato lavoro: Obbligo delegabile? Quali i fattori dello stress?
- Stress: richieste dell’ambiente di lavoro e capacità e risorse della persona, il valore adattivo della persona, fattori che aiutano a gestire lo stress, comportamenti di controllo, rischio burn out e stress correlato: come coinvolgere dei lavoratori
- Pandemia e Stress lavoro - correlato: benessere del lavoratore, problematiche legate all’aumento di sostanze alcoliche e stupefacenti, il digitale e lo smart working
- Piano di intervento e azioni migliorative e/o correttive per prevenire e gestire lo Stress lavoro - correlato
- Considerazioni conclusive e valutazione delle conoscenze acquisite
PERCORSO DI GINNASTICA FUNZIONALE
Modulo Pratico (4 ore) - 2 incontri da 2 ore cadauno
OBIETTIVI
- Promuovere la disciplina dell’allenamento per favorire l’attitudine al cambiamento
- Integrare l’attività fisica nella quotidianità dei dipendenti
- Potenziare forza, resilienza, flessibilità, equilibrio
- Contrastare i disagi e i malesseri fisici legati alla sedentarietà
- Uscire dalla comfort-zone e misurarsi con nuovi obiettivi
Istruttore senior di ginnastica posturale, soft, energetica, total body e pilates, massaggiatore e maestro di danza
Il percorso è valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio per: Lavoratori, Preposti, RLS
Giovedì 19 Gennaio 2023 dalle 08:30 alle 12:30
Giovedì 26 Gennaio 2023 dalle 10:30 alle 12:30
Giovedì 2 Febbraio 2023 dalle 10:30 alle 12:30
Via Martin Luther King, 2
46020 Pegognaga - MN
Z.I. Polesine